logo
Котолог
Кабінет
logo
cart

Educazione linguistica nella Classe ad Abilità Differenziate

Видавництво:Loescher Editore
cashback
Кешбек від ціни – 32 бонусів
Відправка з 29.07.2025
650 грн
Рекомендована роздрібна ціна
Tooltip
Рекомендовану роздрібну ціну встановлює видавництво для всіх продавців. Тобто ця ціна є нормальною для книги
Додати до кошика
Поділитись враженнями

Опис

Il volume affronta i tre settori indicati nel titolo con l’obiettivo sia di riflettere sulle loro specificità (in termini sia teorici sia didattici) sia, soprattutto, di fornire un innovativo sguardo di insieme sulle correlazioni e le reciproche implicazioni che tali ambiti possono presentare.
A tal scopo, dopo aver presentato singolarmente – nei primi capitoli – le tre educazioni alla luce delle più recenti riflessioni maturate nell’ambito delle scienze del linguaggio e della comunicazione, il volume approfondisce – nei capitoli centrali – le possibili intersezioni tra i tre ambiti. Tali intersezioni possono contribuire a creare innovativi percorsi per la progettazione didattica grazie anche alle esemplificazioni presenti alla fine del volume su testi letterari di diversa natura.
I riferimenti nel volume, sia nelle sezioni teoriche sia in quelle operative, riguardano l’insegnamento dell’italiano come lingua materna – dove l’educazione letteraria costituisce il fulcro dell’ultimo triennio della scuola secondaria - e come lingua seconda o straniera, nonché delle lingue moderne e di quelle classiche, in una prospettiva di autentica educazione linguistica, letteraria e interculturale integrata.

Fabio Caon insegna Glottodidattica e Didattica della Letteratura e della Comunicazione Interculturale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È direttore del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica, LABCOM, e membro del comitato scientifico e del Centro di Ricerca in Didattica delle
Lingue di Ca’ Foscari. Tra le sue pubblicazioni, che spaziano in vari ambiti di ricerca glottodidattica, si trovano studi sull’educazione linguistica, sull’educazione letteraria e sulla comunicazione interculturale che trovano in questo volume una loro compiuta sistematizzazione.


Camilla Spaliviero collabora con il Centro di Ricerca in Didattica delle Lingue dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nei settori dell’insegnamento dell’italiano L2, della comunicazione interculturale e della didattica della letteratura nella scuola. Ha scritto diversi saggi nella rivista Educazione Linguistica – Language Education, EL.LE, e in Scuola e Lingue Moderne, SeLM, sulla dimensione non verbale della comunicazione interculturale, sull’insegnamento dei modi di dire italiani e sull’educazione letteraria.

 

Схожі популярні

product
Додати до кошика
9.8 / 10
Люсі Ґутьєррес
470 грн
Кешбек 5%
В наявності
product
Додати до кошика
0 / 10
Кеті Стокс
220 грн
Кешбек 5%
В наявності
product
Додати до кошика
0 / 10
Ольга Старова
130 грн
Кешбек 5%
В наявності
product
Додати до кошика
0 / 10
Андрій Романишин
370 грн
Кешбек 5%
В наявності
product
Додати до кошика
0 / 10
Еллен Лаптон, Дженніфер Коул Ф...
540 грн
Кешбек 5%
В наявності